

LA COMPAGNIA
La compagnia “Teatro la Fuffa” è una compagnia teatrale che ama mescolare i codici e far coesistere un teatro contemporaneo, irriverente e popolare insieme. Gli spettacoli della compagnia trattano temi socialmente importanti come ad esempio gli stereotipi di genere, la condizione della donna, la depressione, la sessualità... Ma lo fanno in una maniera ironica e grottesca, mescolando costantemente il comico e il drammatico.
La compagnia friburghese (CH) Teatro la Fuffa è stata creata nel gennaio 2020 da Saskia Simonet (diplomata nel 2019 all'Accademia Teatro Dimitri) e Filippo Capparella (diplomato nel 2019 alla Civica Accademia d'arte Drammatica Nico Pepe).
Nel 2020 creano il loro primo spettacolo "La principessa azzurra", la cui prima ebbe luogo al Teatro Bilboquet di Friburgo nel 2021. Lo spettacolo è attualmente in tournée in Svizzera e in Italia nella sua versione francese, tedesca, e italiana. "La principessa azzurra" vince il premio nazionale "Giovani Realtà del Teatro 2019" a Udine, e il premio" Mauro Rostagno 2020" A Roma.
Tra il 2021 e il 2022 creano lo spettacolo "Barbie e Ken- riflessioni su una felicità imposta" grazie alla vittoria del bando "TRAC-residenze nuove generazioni 2021". Nel 2022 lo spettacolo vince il “Festival Inventaria”, mentre nel 2023 vince il premio come "miglior novità" agli Eolo Awards.
A maggio 2023 ha debuttato "Ruggine e paillettes", Co-prodotto dal Teatro Equilibre Nuithonie di Friburgo. Lo spettacolo è stato selezionato al festival di Avignone 2024 dal Teatro 11 Avignon, e sarà in tournée in Svizzera francese e in Italia durante la stagione 2024/2025.
A maggio 2025 debutterà "Olympe Motel", con la regia di Filippo Capparella e Saskia Simonet, e la co-produzione del Teatro Equilibre Nuithonie di Friburgo.
Il progetto è stato selezionato per essere presentato al "Salon d'artistes" 2024

Saskia Simonet
Saskia Simonet è un attrice e regista friburghese(CH) nata il 21 febbraio 1993.
Dopo diversi Stage Di Teatro e di Clown, comincia la formazione professionale all’”Ecole de de théâtre de la Compagnie Premier Acte”, a Lione, grazie all’incontro con il Regista Sarkis Tcheumlekdjian. In seguito si diploma all'Accademia Teatro Dimitri nel 2019. Nello stesso anno ha partecipato come interprete alla produzione “Avanti Avanti Migranti” diretta da Volker Hesse. Nel febbraio 2018 ha vinto il Premio di studio del Percento culturale Migros per il teatro di movimento.
Dopo aver fondato la compagnia Teatro la Fuffa con Filippo Capparella nel 2020, ha creato (scrivendo, dirigendo e recitando insieme a Filippo) lo spettacolo “La principessa azzurra” con cui hanno vinto il “Premio Nazionale Giovani Realtà del Teatro 2019” (Udine) e il “Premio Mauro Rostagno 2020” (Roma). Lo spettacolo è attualmente in tournée in Svizzera e in Italia nelle sue versioni francese, tedesca e italiana.
Dal dicembre 2020 fa parte di “SEPTIK”, la nuova creazione della Compagnie Les Diptik.
Nel 2021/2022 è stata co-regista della seconda produzione del Teatro la Fuffa, “Barbie e Ken- riflessioni su una felicità imposta” (vincitore di “TRAC- residenze nuove generazioni 2021”, Del Festival Inventaria 2022, e del premio “Miglior novità agli Eolo Awards 2022”).
Nel maggio 2023 crea insieme a Filippo Capparella “Ruggine e paillettes”, uno spettacolo della compagnia Teatro la Fuffa. Lo spettacolo è stato coprodotto dal Teatro Equilibre-Nuithonie di Friburgo (CH), sarà rappresentato al Festival d'Avignone 2024, al Théâtre 11, e sarà in tournée in Svizzera francese durante la stagione 2024/25. Nel 2025 interpreterà e dirigerà “Olympe Motel”, la quarta creazione della compagnia Teatro la Fuffa, che sarà ancora coprodotta dal Teatro Equilibre-Nuithonie di Friburgo.

Filippo Capparella
Filippo Capparella è un regista, attore e scrittore di Treviso (IT).
Dopo aver scoperto il teatro alle scuole medie, frequenta per un anno l'Accademia ELF di Milano, dove incontra, tra gli altri, Eugenio Barba e Danio Manfredini. Nel 2019 si diploma alla Civica Accademia d'Arte Drammatica “Nico Pepe” di Udine. Nello stesso anno scrive, dirige e interpreta lo spettacolo “La principessa azzurra” con Saskia Simonet, vincitore del premio “Giovani Realtà del Teatro 2019” e del premio “Mauro Rostagno 2020”. Lo spettacolo è in tournée in Svizzera e in Italia dal 2021 nelle sue versioni francese, italiana e tedesca.
Nel 2020 scrive e interpreta lo spettacolo “Eroicamente scivolato”, diretto da Omar Giorgio Makhloufi, che vince il premio “Laura Casadonte” e viene selezionato dalla Commissione Europea per il Kilowatt Festival di San Sepolcro e il Festival Dominio pubblico di Roma.
Nel 2021 ha scritto, diretto e interpretato lo spettacolo “Barbie e Ken-riflessioni su una felicità imposta-” in collaborazione con Letizia Buchini e Saskia Simonet. Lo spettacolo vince il concorso “TRAC residenza per nuove generazioni 2021”, il Festival Inventaria 2022 e il premio come “Miglior novità drammaturgica” agli Eolo Awards 2023 di Milano.
Nel 2022 ha vinto il Premio “Cantiere Risonanze” con il progetto “Pier, Pier, Pier”, che ha scritto,diretto e interpetato con Omar Giorgio Makhloufi.
Nel 2023 ha scritto e diretto lo spettacolo “Ruggine e paillettes” con Saskia Simonet, coprodotto dal Teatro Equilibre-Nuithonie di Friburgo (CH). Lo spettacolo sarà rappresentato al Festival d'Avignone 2024, al Théâtre 11, e andrà in tournée in Svizzera francese e in Italia durante la stagione 2024/25.
Nel 2025 scriverà e dirigerà “Olympe Motel”, la quarta creazione della compagnia Teatro la Fuffa, anch'essa coprodotta dal Teatro Equilibre-Nuithonie di Friburgo.
CONTATTI
Teatro la Fuffa
Saskia Simonet e Filippo Capparella
Route de la Poudrière 27, 1700 Fribourg, Svizzera
compagniateatrolafuffa@gmail.com
+41 79 640 9944

